Leggi di Murphy costanti e corollari


quadratino verde Ti Trovi in Home Page - Tips consigli utili - Leggi di Murphy costanti teoremi, assiomi, corollari e paradossi

Leggi di Murphy costanti, teoremi, assiomi, corollari e paradossi


Leggi di Murphy costanti e corollari elenco Legge di Murphy:
Se qualcosa puó andar male, lo fará.
Corollari
1. Niente è facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'è una possibilitá che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sará la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puó andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelerá un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puó mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscirá sempre a scovarla
10. Madre Natura è una pu°°ana.

elenco La filosofia di Murphy
Sorridi... Domani sará peggio.

elenco Costante di Murphy
Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore.

elenco Paradosso di Murphy
La via piú breve è sempre la piú lunga.

elenco Versione relativistica della legge di Murphy
Tutto va male nello stesso tempo.

elenco Chiosa di O'Toole alla legge di Murphy
Murphy era un ottimista.

elenco Primo principio politico di Murphy
Nessun politico parla mai di tasse durante le campagne elettorali.

elenco Settima variante di Zymurgy alla legge di Murphy
Quando piove, diluvia.

elenco Postulato di Boling
Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerá.

elenco Legge di Iles
C'è sempre un modo migliore.

elenco Prima legge di Chisholm
Quando tutto va bene, qualcosa andrá male.
Corollari:
1. Quando non puó andar peggio di cosi', lo fará.
2. Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.

elenco Seconda legge di Chisholm
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
Corollari:
1. Se si spiegano le cose in maniera tale che nessuno possa non capire, qualcuno non capirá.
2. Se si fa qualcosa con l'assoluta certezza dell'approvazione di tutti, a qualcuno non piacerá.
3. Se si vuol mettere qualcuno di fronte al fatto compiuto, il fatto non si verificherá.

elenco Prima legge di Scott
Qualsiasi cosa vada male, avrá probabilmente l'aria di andare benissimo.

elenco Seconda legge di Scott
Quando si trova e si corregge un errore, si vedrá che andava meglio prima.
Corollario:
Quando si capisce che la correzione era sbagliata, sará troppo tardi per tornare indietro.

elenco Prima legge di Finagle
Se un esperimento funziona, qualcosa è andato male.

elenco Seconda legge di Finagle
Qualunque sia il risultato di un esperimento, ci sará sempre qualcuno pronto a:
a) fraintenderlo
b) falsificarlo
c) credere che si sia prodotto in virtu' della sua teoria preferita.

elenco Terza legge di Finagle
In un qualsiasi insieme di dati, la cifra cosi' evidentemente corretta da non richiedere un controllo è l'errore.
Corollari
1. Nessuno a cui chiedere aiuto la vedrá.
2. Chiunque passi di li' per darvi un consiglio gratuito la vedrá immediatamente.

elenco Quarta legge di Finagle
Una volta che si è pasticciato qualcosa, qualsiasi intervento teso a migliorare la situazione non fará altro che peggiorarla.

elenco Norme di Finagle
1. Prima tracciate le curve che vi servono, poi trovate i punti che corrispondono.
2. Ogni esperimento deve essere riproducibile, e fallire sempre allo stesso modo.
3. Non credete ai miracoli: contateci ciecamente.

elenco Assioma di Wingo
Tutte le leggi di Finagle possono essere trascurate da chi ha imparato la semplice arte di fare senza pensare.

elenco Legge di Gumperson
La probabilitá che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilitá.

elenco Leggi di Issawi sul progresso
Il corso del progresso: La maggior parte delle cose va costantemente peggio.
Il sentiero del progresso: Una scorciatoia è la via piu' lunga tra due punti.
Il passo del progresso: La societá è un mulo, non un'automobile... Se la si spinge troppo, scalcia e disarciona chi la cavalca.

elenco Prima legge di Sodd
Quando qualcuno cerca di raggiungere un obiettivo, sará sempre ostacolato dall' involontario intervento di qualche altra presenza (animata o inanimata). Tuttavia, ci sono obiettivi che vengono raggiunti, in quanto la presenza che interviene cerca a sua volta di raggiungere un obiettivo ed è naturalmente, soggetta a interferenze.

elenco Seconda legge di Sodd
Prima o poi, la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
Corollario:
Un sistema deve essere sempre concepito in modo da resistere alla peggiore combinazione possibile di circostanze.

elenco Chiosa di Freeman al teorema di Ginsberg
Tutte le piu' importanti filosofie che cercano di dare un significato alla vita sono basate sulla negazione di una parte del teorema di Ginsberg.
Per esempio:
1. Il capitalismo è basato sul presupposto che si possa vincere.
2. Il socialismo è basato sul presupposto che si possa pareggiare.
3. Il misticismo è basato sul presupposto che si possa abbandonare.

elenco Legge di Everitt sulla termodinamica
La confusione nella societá è sempre in aumento. Solo l'enorme sforzo di qualcuno o di qualcosa puó limitare tale confusione in un'area circoscritta. Tuttavia, questo sforzo porterá a un aumento della confusione totale della societá.

elenco Legge di Murphy sulla termodinamica
Sotto pressione, le cose peggiorano.

elenco Legge di Pudder
Chi ben comincia, finisce male. Chi comincia male, finisce peggio.

elenco Teorema di Stockmayer
Se sembra facile, è dura. Se sembra difficile, è fottutamente impossibile

elenco Legge di Zymurgy sulla dinamica dei sistemi in evoluzione
Una volta aperta una scatola di vermi, l'unico modo di rimetterli in scatola è usarne una piu' grande.

elenco Legge di Howe
Ognuno di noi ha un piano che non funzionerá.

elenco Legge oggetti smarriti
L'unica maniera per ritrovare un oggetto smarrito è comprarne uno nuovo.

elenco Leggi complementari di Richard sulla proprietá
1. Se si tiene a qualcosa abbastanza a lungo lo si potrá buttare.
2. Qualsiasi cosa si butti, servirá non appena non sará piu' disponibile.

elenco Legge di Lewis
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo lo troverá a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrá acquistato.

elenco Legge degli affitti cittadini
Chi non puó permettersi di pagare l'affitto è in affitto. Chi puó permettersi di pagare l'affitto è proprietario.

elenco Legge di Glatum sull'acquisizione materiale
L'utilitá prevista di un qualsiasi articolo è inversamente proporzionale alla sua reale utilitá una volta comprato e pagato.

elenco Leggi fondamentali del giardinaggio
1. Gli utensili degli altri funzionano solo nei giardini degli altri.
2. Quegli aggeggi lussuosissimi e bellissimi che si vedono nelle vetrine non funzionano.
3. Se nessuno lo usa, c'è una ragione.
4. La cosa che serve di meno è quella che funziona meglio.

elenco Legge della coordinazione degli sforzi
Lá dove la coordinazione non è necessaria, funziona perfettamente. Lá dove è assolutamente necessaria, va a catafascio.

elenco Osservazione di Zenone
L'altra coda va piu' veloce.

elenco Legge di Berlusconi
Piu' il programma è interessante, piu' sará interrotto dalla pubblicitá.

elenco Legge dei treni
Se il proprio treno è in ritardo, la coincidenza partirá in perfetto orario.

elenco Prima legge del cicloamatore
In qualunque direzione si stia andando, sará sempre in salita e controvento.

elenco Prima legge del bridge
è sempre colpa del compagno.

elenco Legge della frustazione da felino
Quando il vostro gatto vi si è addormentato in grambo e ha l'aria perfettamente felice e adorabile, dovrete improvvisamente andare in bagno.

elenco Legge di Johnson e Laird
Il mal di denti tende a cominciare di venerdi' sera.

elenco Legge di Boob
Si troverá sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.

elenco Legge di Osborn
Le variabili non mutano mai, le costante si'.

elenco Leggi per i programmatori di computer
1. Qualsiasi programma, quando funziona, è obsoleto.
2. Qualsiasi programma costa di piu' e ci mette di piu'.
3. Se un programma è utile, dovrá essere cambiato.
4. Se un programma è inutile, dovrá essere documentato.
5. Ogni programma si espanderá fino ad occupare tutta la memoria disponibile.
6. Il valore di un programma è proporzionale all'ingombro del suo output.
7. La complessitá di un programma si arresta dopo aver oltrepassato le capacitá del programmatore.

elenco Principio della perversitá della programmazione
C'è sempre un altro bug.

elenco Postulati di Troutman
1. L'errore che produce il danno maggiore sará scoperto soltanto dopo che il programma è stato usato per almeno sei mesi.
2. Se il programma è stato concepito in modo tale che i dati introdotti siano rifiutati, ci sará sempre un idiota abbastanza ingegnoso per trovare il metodo di farli passare.

elenco Leggi di Gilb sull'inaffidabilitá
1. I computer sono inaffidabili, ma gli uomini ancora di piu'.
2. Qualsiasi sistema che dipende dall'affidabilitá umana è inaffidabile.
3. Gli errori che non si trovano hanno un'infinita varietá, mentre invece quelli che si trovano sono per definizione finiti.
4. I costi degli investimenti sull'affidabilitá aumenteranno fino a superare quelli degli eventuali errori, o finchè qualcuno non insisterá chè si faccia qualcosa di produttivo.

elenco Principio di Shaw
Fai un programma che anche un idiota puó usare, e soltanto un idiota vorrá usarlo.

elenco Legge della gravitá selettiva
Un oggetto cadrá sempre in modo da produrre il maggior danno possibile.

elenco Corollario di Jenning
Le probabilitá che il pane cada sul lato imburrato sono direttamente proporzionali al costo del tappeto.

elenco Corollario di Klipstein
L'elemento piu' delicato sará il primo a cadere.

elenco Legge di Sprinkle
Le cose cadono sempre ad angolo retto.

elenco Assioma di Cahn
Quando tutto il resto fa fiasco, leggi le istruzioni.

elenco Legge dello psicanalista
Un uomo che va dallo psicanalista dovrebbe farsi curare il cervello.

elenco Leggi del teatro
1. Se il tempo è estremamente brutto, ci sará poca gente in sala.
2. Se il tempo è estremamente bello, ci sará poca gente in sala.
3. Se tutti i riflettori sono rotti, ci sará un pienone.

elenco Legge del Totip
Se non giochi non vinci. Se giochi perdi.

elenco Legge della menzogna

Per quante volte una menzogna possa essere dimostrata falsa, c'è sempre una percentuale di persone che la riterrá vera.

elenco Legge della rivelazione
Per quanto nascosta sia una pecca, verrá sempre fuori nel momento peggiore.

elenco Prima legge del free-lance
Un lavoro urgente strapagato viene subito dopo che hai accettao un lavoro urgente pagato poco.

elenco Seconda legge del free-lance
Tutti i lavori urgenti devono essere consegnati lo stesso giorno.

elenco Terza legge del free-lance
Il lavoro urgente che hai finito stando sveglio tutta la notte andava bene anche tra un paio di giorni.

elenco Legge di Drazen sul ripristino
Il tempo che ci vuole ad aggiustare una situazione è inversamente proporzionale al tempo che c'è voluto per guastarla.
Esempio: Ci vuole piú tempo a rincollare un vaso che a romperlo.

Vai alle prossime pagine
Vai nella pagina 1 Vai alla pagina 2 Vai alla pagina 3
  
error report


Sostieni la nostra pagina lasciando un semplice "Mi Piace". Grazie. smile