Ti Trovi in Home Page
- Tips consigli utili
- Tutto Scuola - Italiano - Verbi italiani
Cosa sono i tempi e i modi dei verbi?
La grammatica italiana è una delle più articolate e affascinanti al mondo. Tra gli argomenti fondamentali da affrontare nello studio della lingua italiana, i tempi e i modi verbali occupano un ruolo di primo piano. Comprenderli è essenziale per costruire frasi corrette e comunicare in modo efficace. Nel sistema verbale italiano si distinguono sette modi e 21 tempi verbali, ciascuno con caratteristiche specifiche e un uso preciso nel contesto della comunicazione scritta e orale. Ecco un breve riepilogo:
Indicativo: esprime fatti certi e reali.
Condizionale: indica azioni ipotetiche o eventuali, legate a una condizione.
Congiuntivo: usato per esprimere dubbi, desideri e situazioni soggettive.
Imperativo: utilizzato per dare ordini, consigli o esortazioni.
Gerundio: indica un’azione contemporanea o subordinata a un’altra.
Participio: forma verbale usata per costruire tempi composti e funzioni aggettivali.
Infinito: forma base del verbo, spesso impiegata in frasi subordinate o come complemento.
Ogni modo verbale si suddivide ulteriormente in tempi, che permettono di collocare l'azione nel passato, nel presente o nel futuro, rendendo la lingua italiana estremamente precisa e ricca di sfumature. Conoscere e padroneggiare i tempi e i modi verbali è una tappa fondamentale per chi vuole parlare e scrivere correttamente in italiano. Se lo desideri ti puoi esercitare a riconoscere i verbi online
PRESENTE INDICATIVO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
1ª coniugazione am-are |
am-o | am-i | am-a | am-iamo | am-ate | am-ano |
2ª coniugazione tem-ere |
tem-o | tem-i | tem-e | tem-iamo | tem-ete | tem-ono |
3ª coniugazione part-ire |
part-o | part-i | part-e | part-iamo | part-ite | part-ono |
PASSATO PROSSIMO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
(a) Verbi coniugati con il verbo ausiliare avere Es. parlare |
ho parlato | hai parlato | ha parlato | abbiamo parlato | avete parlato | hanno parlato |
(b) Verbi coniugati con il verbo ausiliare essere Es. andare |
sono andato/a | sei andato/a | è andato/a | siamo andati/e | siete andati/e | sono andati/e |
IMPERFETTO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
1ª coniugazione am-are |
am-avo | am-avi | am-ava | am-avamo | am-avate | am-avano |
2ª coniugazione tem-ere |
tem-evo> | tem-evi | tem-eva | tem-evamo | tem-evate | tem-evano |
3ª coniugazione part-ire |
part-ivo | part-ivi | part-iva | part-ivamo | part-ivate | part-ivano |
TRAPASSATO PROSSIMO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
(a) Verbi coniugati con il verbo ausiliare avere Es. parlare |
avevo parlato | avevi parlato | aveva parlato | avevamo parlato | avevate parlato | avevano parlato |
(b) Verbi coniugati con il verbo ausiliare essere Es. andare |
ero andato/a | eri andato/a | era andato/a | eravamo andati/e | eravate andati/e | erano andati/e |
PASSATO REMOTO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
1ª coniugazione parl-are |
parlai | parlasti | parló | parlammo | parlaste | parlarono |
2ª coniugazione ricev-ere |
ricevei | ricevesti | ricevè | ricevemmo | riceveste | riceverono |
I verbi della seconda coniugazione (-ere) possono avere, in aggiunta, una coniugazione alternativa che li avvicina a verbi irregolari come dare e stare. Ne consegue che molti verbi prevedono diverse forme doppie: io ricevei/ricevetti: | ||||||
2ª coniugazione ricev-ere |
ricevetti | ricevesti | ricevette | ricevemmo | riceveste | dormirono |
3ª coniugazione dorm-ire |
dormii | dormisti | dormí | dormimmo | dormiste | ricevettero |
Le terminazioni, quando la radice è irregolare, sono leggermente diverse da quelle regolari: | ||||||
coniugazione irregolare Es. piangere |
piansi | piangesti | pianse | piangemmo | piangeste | piansero |
TRAPASSATO REMOTO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
(a) Verbi coniugati con il verbo ausiliare avere Es. parlare |
ebbi parlato | avesti parlato | ebbe parlato | avemmo parlato | aveste parlato | ebbero parlato |
(b) Verbi coniugati con il verbo ausiliare essere Es. andare |
fui andato/a | fosti andato/a | fu andato/a | fummo andati/e | foste andati/e | furono andati/e |
FUTURO SEMPLICE | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
1ª coniugazione parl-are |
parleró | parlerai | parlerá | parleremo | parlerete | parleranno |
2ª coniugazione ricev-ere |
riceveró | riceverai | riceverá | riceveremo | riceverete | riceveranno |
3ª coniugazione dorm-ire |
dormiró | dormirai | dormirá | dormiremo | dormirete | dormiranno |
FUTURO ANTERIORE | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona io |
2ª persona tu |
3ª persona lui/lei |
1ª persona noi |
2ª persona voi |
3ª persona loro |
|
(a) Verbi coniugati con il verbo ausiliare avere Es. parlare |
avró parlato | avrai parlato | avrá parlato | avremo parlato | avrete parlato | avranno parlato |
(b) Verbi coniugati con il verbo ausiliare essere Es. andare |
saró andato/a | sarai andato/a | sará andato/a | saremo andati/e | sarete andati/e | saranno andati/e |
CONDIZIONALE PRESENTE | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona che io |
2ª persona che tu |
3ª persona che lui/lei |
1ª persona che noi |
2ª persona che voi |
3ª persona che loro |
|
1ª coniugazione parl-are |
parlerei | parleresti | parlerebbe | parleremmo | parlereste | parlerebbero |
2ª coniugazione ricev-ere |
riceverei | riceveresti | riceverebbe | riceveremmo | ricevereste | riceverebbero |
3ª coniugazione dorm-ire |
dormirei | dormiresti | dormirebbe | dormiremmo | dormireste | dormirebbero |
CONDIZIONALE PASSATO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona che io |
2ª persona che tu |
3ª persona che lui/lei |
1ª persona che noi |
2ª persona che voi |
3ª persona che loro |
|
(a) Verbi coniugati con il verbo ausiliare avere Es. parlare |
avrei parlato | avresti parlato | avrebbe parlato | avremmo parlato | avreste parlato | avrebbero parlato |
(b) Verbi coniugati con il verbo ausiliare essere Es. andare |
sarei andato/a | saresti andato/a | sarebbe andato/a | saremmo andati/e | sareste andati/e | sarebbero andati/e |
CONGIUNTIVO PRESENTE | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona che io |
2ª persona che tu |
3ª persona che lui/lei |
1ª persona che noi |
2ª persona che voi |
3ª persona che loro |
|
1ª coniugazione parl-are |
parli | parli | parli | parliamo | parliate | parlino |
2ª coniugazione ricev-ere |
riceva | riceva | riceva | riceviamo | riceviate | ricevano |
3ª coniugazione dorm-ire |
dorma | dorma | dorma | dormiamo | dormiate | dormano |
CONGIUNTIVO PASSATO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona che io |
2ª persona che tu |
3ª persona che lui/lei |
1ª persona che noi |
2ª persona che voi |
3ª persona che loro |
|
(a) Verbi coniugati con il verbo ausiliare avere Es. parlare |
abbia parlato | abbia parlato | abbia parlato | abbiamo parlato | abbiate parlato | abbiano parlato |
(b) Verbi coniugati con il verbo ausiliare essere Es. andare |
sia andato/a | sia andato/a | sia andato/a | siamo andati/e | siate andati/e | siano andati/e |
CONGIUNTIVO IMPERFETTO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona che io |
2ª persona che tu |
3ª persona che lui/lei |
1ª persona che noi |
2ª persona che voi |
3ª persona che loro |
|
1ª coniugazione am-are |
am-assi | am-assi | am-asse | am-assimo | am-aste | am-assero |
2ª coniugazione scriv-ere |
scriv-essi | scriv-essi | scriv-esse | scriv-essimo | scriv-este | scriv-essero |
3ª coniugazione serv-ire |
serv-issi | serv-issi | serv-isse | serv-issimo | serv-iste | serv-issero |
CONGIUNTIVO TRAPASSATO | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona che io |
2ª persona che tu |
3ª persona che lui/lei |
1ª persona che noi |
2ª persona che voi |
3ª persona che loro |
|
(a) Verbi coniugati con il verbo ausiliare avere Es. parlare |
avessi parlato | avessi parlato | avesse parlato | avessimo parlato | aveste parlato | avessero parlato |
(b) Verbi coniugati con il verbo ausiliare essere Es. andare |
fossi andato/a | fossi andato/a | fosse andato/a | fossimo andati/e | foste andati/e | fossero andati/e |
IMPERATIVO (PRESENTE) | Singolare | Plurale | ||||
1ª persona Io |
2ª persona tu |
3ª persona egli/ella |
1ª persona Noi |
2ª persona voi |
3ª persona Essi/Esse |
|
1ª coniugazione cant -are |
--- | cant-a | cant-i | cant-iamo | cant-ate | cant-ino |
2ª coniugazione scriv-ere |
--- | scriv-i | scriv-a | scriv-iamo | scriv-ete | scriv-ano |
3ª coniugazione sent-ire |
--- | sent-i | sent-a | sent-iamo | sent-ite | sent-ano |
3ª coniugazione sent-ire |
--- | pul-isci | pul-isca | pul-iamo | pul-ite | pul-iscano |
INFINITO | Infinito presente (infinito semplice) | Infinito passato (infinito composto) |
Formazione con il verbo ausiliare avere | mangiare | avere mangiato |
Formazione con il verbo ausiliare essere | andare | essere andato |
PARTICIPIO PRESENTE | coniugazione 1ª
-are es. cantare |
2ª -ere es. contenere |
3ª -ire es. agire |
participio presente | -ante (cant-ante) | -ente (conten-ente) | -ente (ag-ente) |
PARTICIPIO PASSATO | coniugazione 1ª
-are es. cantare |
2ª -ere es. contenere |
3ª -ire es. agire |
participio PASSATO | -ato (cantato) | -uto (contenuto) | -ito (agito) |
GERUNDIO SEMPLICE | coniugazione 1ª
-are es. cantare |
2ª -ere es. tenere |
3ª -ire es. aggredire |
gerundio semplice | -ando (cantando) | -endo (tenendo) | -endo (aggredendo) |
GERUNDIO PASSATO | ||
Ausiliare verbo |
avere es. prendere |
essere es. andare |
Forma del gerundio passato | Avendo preso | Essendo andato/a Essendo andati/e |
VERBO ESSERE |
![]() |
VERBO AVERE |
![]() |