Ti Trovi in Home Page
- Tips consigli utili
- Tasti scelta rapida windows 10
Ecco
alcuni tasti rapidi
di windows 10. I tasti di scelta rapida sono tasti o combinazioni
di tasti che vi offrono un modo alternativo per eseguire operazioni che
normalmente fareste con il mouse.
Queste scorciatoie da tastiera sono utilissime perchè rendono piú
veloce l'uso del computer.
In questa sezione ci rinfreschiamo la memoria sulle combinazioni dei tasti
e scopriamo tutte le nuove scorciatoie da tastiera che sono state aggiunte
a Windows 10.
Tasto | Comando |
CTRL+A | Selezionare tutti gli elementi in un documento o una finestra |
CTRL+C | Copiare l'elemento selezionato |
CTRL+V | Incollare l'elemento selezionato |
CTRL+X | Tagliare l'elemento selezionato |
CTRL+Y | Ripete un’azione precedentemente annullata |
CTRL+Z | Annullare un'azione |
Ctrl+P | Avvia la stampa |
Ctrl+S | Salva i documenti modificati |
Ctrl+M | Attivare la modalitá di contrassegno |
ALT+D | Selezionare la barra degli indirizzi |
CTRL+E | Selezionare la casella di ricerca |
CTRL+F | Selezionare la casella di ricerca |
CTRL+N | Aprire una nuova finestra |
CTRL+W | Chiudere la finestra attiva |
CTRL+rotellina di scorrimento del mouse | Modificare le dimensioni e l'aspetto delle icone di file e cartelle |
CTRL+MAIUSC+E | Visualizzare tutte le cartelle sopra la cartella selezionata. |
CTRL+MAIUSC+N | Creare una nuova cartella |
CTRL+F4 | Chiudere il documento attivo (nelle app a schermo intero e che ti consentono di tenere aperti piú documenti contemporaneamente) |
CTRL+D (o CANC) | Eliminare l'elemento selezionato e spostarlo nel Cestino |
CTRL+Y | Ripetere un'azione |
CTRL+R (o F5) | Aggiornare la finestra attiva |
CTRL+freccia DESTRA | Spostare il cursore all'inizio della parola successiva |
CTRL+freccia SINISTRA | Spostare il cursore all'inizio della parola precedente |
CTRL+freccia GIú | Spostare il cursore all'inizio del paragrafo successivo |
CTRL+freccia SU | Spostare il cursore all'inizio del paragrafo precedente |
CTRL+ALT+TAB | Usare i tasti di direzione per passare tra le app aperte |
CTRL+ESC | Aprire la schermata Start |
CTRL+MAIUSC+ESC | Aprire Gestione attivitá |
ALT+TAB | Spostarti tra le app aperte |
ALT+F4 | Chiudere l'elemento attivo o uscire dall'app attiva |
Tasto WINDOWS +L | Bloccare il PC |
Tasto WINDOWS+D | Visualizzare e nascondere il desktop |
F2 | Rinominare l'elemento selezionato |
F3 | Cercare un file o una cartella in Esplora file |
F4 | Visualizzare l'elenco della barra degli indirizzi in Esplora file |
F5 | Aggiornare la finestra attiva |
F6 | Scorrere gli elementi della schermata in una finestra o sul desktop |
F10 | Attivare la barra dei menu nell'app attiva |
ALT+F8 | Mostrare la password nella schermata di accesso |
ALT+ESC | Scorrere gli elementi nell'ordine con cui sono stati aperti |
ALT+lettera sottolineata | Eseguire il comando associato alla lettera indicata |
ALT+Invio | Visualizzare le proprietá per l'elemento selezionato |
ALT+BARRA SPAZIATRICE | Aprire il menu di scelta rapida per la finestra attiva |
ALT+freccia SINISTRA | Torna indietro |
ALT+freccia DESTRA | Andare avanti |
ALT+PGSU | Spostarti indietro di una schermata |
ALT+PGGIú | Spostarti avanti di una schermata. |
MAIUSC+F10 | Visualizzare il menu di scelta rapida per l'elemento selezionato |
MAIUSC+CANC | Eliminare l'elemento selezionato senza spostarlo prima nel Cestino |
Freccia DESTRA | Aprire il menu successivo a destra oppure aprire un sottomenu |
Freccia SINISTRA | Aprire il menu successivo a sinistra oppure chiudere un sottomenu |
ESC | Uscire dall'attivitá corrente o arrestarla |
Win | Commutazione tra Start Screen e al APP corrente |
Win + B | Visualizza il desktop tradizionale di Windows e seleziona l’area delle notifiche |
Win + C | Mostra la Charms Bar, da cui è possibile cercare, condividere, avviare il Menu Start e modificare le impostazioni |
Win + D | Mostra il desktop classico di Windows |
Win + E | Lancia Windows Explorer |
Win + F | Avvia la ricerca dei file dall’interfaccia Metro |
Win + H | Apre il pannello per la condivisione Metro |
Win + I | Apre il pannello di controllo |
Win + J | Modifica il focus tra le applicazioni Metro aperte |
Win + K | Apre il pannello dei dispositivi (ad esempio per connettere un proiettore o altri dispositivi) |
Win + L | Blocca il PC e ritorna alla schermata di blocco |
Win + M | Riduce ad icona tutte le finestre presenti sul desktop |
Win + O | Blocca l’orientamento del dispositivo |
Win + P | Sceglie tra i vari schermi |
Win + Q | Mostra la schermata di ricerca Metro delle applicazioni |
Win + R | Mostra il box Esegui dalla visualizzazione desktop |
Win + U | Mostra il Centro di accessibilitá dalla visualizzazione desktop |
Win + V | Cicla tra i vari toasts |
Win + W | Mostra la schermata di configurazione Metro |
Win + X | Lancia il Menu Start |
Win + Y | Dai una sbirciata temporanea al desktop |
Win + Spazio | Modifica la lingua di input ed il layout di tastiera |
Win + Invio | Lancia Narrator |