Microsoft ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza in cui avverte gli
utenti che dal 14 gennaio 2020 finirà il supporto
a Windows 7.
infatti, Windows 7 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza,
rimanendo quindi vulnerabile a tutti i bug e tutte le falle che verranno
scoperte dopo quella data.
L'obiettivo è quello di spingere gli utenti (oggi si stima che il
40% degli utenti utilizza ancora Windows 7) ad aggiornare il proprio sistema
operativo ad una release più recente.
Per le aziende reticenti e che non vogliono aggiornare i loro PC, Microsoft
ha previsto un supporto a pagamento di altri tre anni (fino al 2023) per
riceve il supporto alle patch di sicurezza.
Secondo alcune indiscrezioni il costo dell’abbonamento a Windows 7
Extended Security Updates passerà da 25 dollari per il primo anno
a 50 dollari per il secondo anno per poi arrivare a 100 dollari nel 2023
per ogni dispositivo. Un prezzo decisamente esagerato.
Ecco cosa fare se volete
passare a Windows 10.
Scarica il Media Creation Tool di Windows 10 sul tuo computer
dalla pagina ufficiale del sito microsoft cliccando
qui.
Per aggiornare a Windows 10 in maniera diretta scarica il file .EXE (il file è quello della pagina microsoft ufficiale), avvialo e segui le istruzioni.
Tramite questo tool potrai installare Windows 10 mantenendo file personali,
app e impostazioni di Windows, mantenendo solo i file personali (quindi
cancellando applicazioni e impostazioni di Windows) oppure senza conservare
nulla, quindi eseguendo un’installazione pulita.
Ricordati, prima di effettuare qualsiasi tipo di aggiornamento,
di fare un back up di tutti i dati (link
diretto ai consigli Microsoft).
Sostieni la nostra pagina lasciando un semplice "Mi Piace".
Grazie.