 
          Ti Trovi in Home Page 
  - Tips consigli utili 
   - Pro e contro delle auto a idrogeno
 
  Ti Trovi in Home Page 
  - Tips consigli utili 
   - Pro e contro delle auto a idrogeno
 
     L'auto 
    a idrogeno è un tipo di veicolo che utilizza celle a combustibile per 
    convertire l'idrogeno in elettricità, alimentando il motore elettrico 
    del veicolo. Questa tecnologia è considerata una forma di guida sostenibile, 
    poiché l'unica emissione prodotta è l'acqua.
L'auto 
    a idrogeno è un tipo di veicolo che utilizza celle a combustibile per 
    convertire l'idrogeno in elettricità, alimentando il motore elettrico 
    del veicolo. Questa tecnologia è considerata una forma di guida sostenibile, 
    poiché l'unica emissione prodotta è l'acqua.
    
    Vantaggi dell'Auto ad Idrogeno:
    1. Zero Emissioni di Gas Serra: Le auto a idrogeno emettono solo 
    acqua e vapore acqueo come sottoprodotto, contribuendo a ridurre l'inquinamento 
    dell'aria e a mitigare i cambiamenti climatici.
    2. Rifornimento Rapido: Il rifornimento di idrogeno può essere veloce, 
    simile a quello dei veicoli a benzina, rispetto al tempo di ricarica delle 
    batterie elettriche.
    3. Autonomia Elevata: Le auto a idrogeno possono avere un'autonomia considerevole 
    con un serbatoio di idrogeno, in alcune situazioni anche superiore a quella 
    delle auto elettriche con batteria.
    Svantaggi dell'Auto a Idrogeno:
    1. Infrastruttura di Rifornimento Limitata: Le stazioni di rifornimento 
    di idrogeno sono ancora limitate in molte aree, rendendo difficile per i conducenti 
    trovare un posto dove rifornirsi.
    2. Produzione di Idrogeno: Attualmente, la produzione di idrogeno spesso coinvolge 
    l'utilizzo di fonti di energia non rinnovabile, riducendo l'efficacia ambientale 
    complessiva della tecnologia.
    3. Costi Elevati: Le auto a idrogeno sono generalmente costose da produrre 
    e acquistare a causa della complessità delle celle a combustibile e 
    dei serbatoi di idrogeno.
    4. Efficienza Energetica: Il processo di produzione di idrogeno, la sua distribuzione 
    e la conversione in elettricità attraverso celle a combustibile possono 
    comportare perdite di energia, rendendo l'intero ciclo meno efficiente rispetto 
    ad alcune tecnologie concorrenti.
    La tecnologia delle auto a idrogeno è ancora in fase di sviluppo, 
    e molte sfide devono essere superate per renderla più competitiva e 
    sostenibile a lungo termine.
    
    Sotto la prima auto a idrogeno, commercializzata in Australia. Si tratta della 
    Hyundai Nexo, la prima auto a fuel cell ad idrogeno lanciata 
    in Australia disponibile sul mercato. 
    - ricarica in soli 5 minuti
    - oltre 900 km di autonomia
    - con 6kg di Idrogeno purifica circa 450.000 litri di aria, l’equivalente 
    dell’aria respirata da 33 persone in un giorno. 
  
 
  | Hyundai Nexo da 77.900 euro   | 
| Toyota Mirai da 69.800 euro   | 
