Il 21 giugno è la festa della Musica.
La festa della musica (dal francese Fête de la Musique) è
una manifestazione popolare che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare
il solstizio d'estate.
Musicisti, appassionati, professionisti e
sopratutto amatori sono invitati a festeggiare l’arrivo dell’estate
suonando e cantando nelle proprie case, dalle finestre o dai balconi, e
condividere i propri video sui social network con l’hashtag #FDM2025.
Il tema di quest'anno è "LA PRIMA ORCHESTRA SIAMO NOI", dedicato alle Bande Musicali. Come ogni anno, la Festa della Musica sarà un'occasione per celebrare la musica in tutte le sue forme, con migliaia di concerti gratuiti che si svolgeranno in piazze, strade, cortili e luoghi suggestivi di città e paesi in tutta Italia.
Ecco alcuni dei principali eventi in programma:
Roma: Concerti in diverse location del centro storico, tra cui Piazza Navona, Campo de' Fiori e Via dei Fori Imperiali.
Milano: Concerti in Piazza del Duomo, Castello Sforzesco e Parco Sempione.
Napoli: Concerti in Piazza Plebiscito, Spaccanapoli e Lungomare.
Torino: Concerti in Piazza Castello, Giardini Reali e Parco Dora.
Bologna: Concerti in Piazza Maggiore, Piazza Santo Stefano e Giardini Margherita.
Oltre ai concerti, in molte città si terranno anche altri eventi, come laboratori musicali, dj set, mostre e convegni.
Ecco alcuni consigli per partecipare alla Festa della Musica:
Arriva presto: I concerti più popolari tendono ad affollarsi rapidamente, quindi è consigliabile arrivare in anticipo per trovare un buon posto.
Porta con te qualcosa da bere e da mangiare: Gli eventi della Festa della Musica si svolgono spesso all'aperto, quindi è importante portare con te qualcosa da bere e da mangiare, soprattutto se fa caldo.
Indossa scarpe comode: Camminerai molto per andare da un concerto all'altro, quindi è importante indossare scarpe comode.
Porta con te un amico: La Festa della Musica è un'occasione divertente per stare insieme agli amici. Porta con te un amico e godetevi la musica insieme!
Ascolta la musica |