Il 6 luglio è la festa mondiale del Bacio.
Dietro ogni bacio c’è il lavoro di 146 muscoli, di cui 34 facciali
e 112 posturali.
Questa festa è nata nel 1990, in Inghilterra, ed ha preso
il nome di World Kiss Day (giorno mondiale del bacio).
Si stabilì che il 6 luglio di ogni anno sarebbe stato dedicato al
bacio e ai suoi innumerevoli benefici.
La stessa celebrazione ricorre anche il 13 aprile
e qualcuno si sarà dunque chiesto il perché. In effetti, non
esiste una sola data, unica per tutti, per celebrare il bacio. Negli Stati
Uniti, ad esempio, la Giornata Nazionale del Bacio si festeggia il 22 giugno,
In India, invece, è il 13 febbraio, il giorno prima di San Valentino.
Durante una competizione una coppia thailandese si è baciata
per 46 ore 24 minuti e 9 secondi. Il giorno in cui è avvenuto? Proprio
il 13 aprile. Perché allora esistono due date? La stessa coppia thailandese
ha deciso di rimettersi alla prova e tentare di superare nuovamente il suo
record, e ci è riuscita! Il secondo bacio è infatti durato
ben 58 ore, 35 minuti e 58 secondi. Un record stabilito il 6 luglio. Ecco
spiegato il perché ad oggi siano due le date celebrate in onore del
bacio.
Comunque i baci aumentano il buonumore e sono efficaci per calmarci,
per ridurre l'ansia e lo stress perché diminuiscono il cortisolo,
l'ormone dello stress e aumentano i livelli di serotonina, l'ormone del
buonumore. Inoltre, quando le labbra si uniscono in un bacio, i vasi sanguigni
si dilatano, favorendo il flusso del sangue ed abbassando la pressione.
Si ritiene che i baciatori "seriali" abbiano l'autostima
alle stelle! Quindi Buon Bacio a tutti!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Aiutaci a farci conoscere anche solo lasciando un semplice
"Mi Piace". Grazie.