La Festa dei Nonni è un’occasione speciale per celebrare figure fondamentali nella vita di ognuno di noi. I nonni rappresentano una fonte inesauribile di affetto, saggezza e supporto, che ci accompagna nel corso della vita. Sono spesso i custodi delle nostre radici, delle tradizioni familiari e della storia, che tramandano con amore e dedizione. Il loro ruolo va ben oltre la semplice cura o assistenza: i nonni offrono una guida preziosa, con l'esperienza di chi ha vissuto a lungo e ha saputo affrontare le sfide della vita. In questa giornata, è importante riconoscere il valore che i nonni apportano nelle famiglie e nella società. Il loro amore incondizionato è un faro di stabilità e conforto, capace di riscaldare anche i momenti più difficili. Spesso sono un ponte tra generazioni, capaci di connettere passato e presente con una prospettiva unica. La loro presenza è un dono che non va mai dato per scontato, poiché arricchisce la vita di figli e nipoti in modo profondo e significativo. La Festa dei Nonni è quindi un momento di gratitudine, per dire grazie a coloro che, con il loro affetto e il loro esempio, ci aiutano a crescere e a trovare il nostro posto nel mondo.
Qui è possibile trovare delle frasi famose sui nonni. Nel passato,
persone più o meno importanti hanno dedicato un pensiero per i nonni.
In famiglia i nonni danno tantissimo amore ed un prezioso aiuto soprattutto
per la gestione dei bambini. Alcuni sono fortunati a poter godere della
presenza dei nonni per molti anni, altri devono salutarli prima del previsto
ed altri ancora non riescono nemmeno a conoscerli. Come faremmo senza i
nonni? Non dimenticate la loro festa che è il 2 ottobre.
Se volete contribuire a rendere ancor più ricca questa sezione
potrete inviarci le vostre frasi, video o immagini via email, Facebook o
Twitter. Grazie in anticipo.
|
Festa dei nonni: Frasi famose
|
Ai tempi di mia nonna non si buttava via niente. Nemmeno l’esperienza.
Un bacio era una cosa rara nella vita di una persona e veniva custodito
come un tesoro. Il dolore si conservava gelosamente per non dimenticarlo.
E da quello si imparava. Adesso calze, dolori e baci, consumiamo tutto,
rompiamo tutto, ci disfiamo di tutto. (Marcela Serrano)
|
Che affari i nipoti. Io dò loro i miei spiccioli e loro in cambio
un divertimento che vale una fortuna. (Gene Perret)
|
Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi
essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato,
gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più
importante, i biscotti. (Rudy Giuliani)
|
È una delle leggi della natura che spesso ci sentiamo più
vicini alle generazioni lontane rispetto alle generazioni più vicine
a noi. (Igor Stravinsky)
|
I giocattoli più semplici, quelli che anche il bambino più
piccolo riesce a usare, vengono chiamati nonni. (Sam Levenson)
|
I nipoti sono i punti che assicurano la continuità di generazione
in generazione. (Lois Wyse)
|
I nipoti sono il modo che ci ha dato Dio per compensare l’invecchiamento.
(Mary H. Waldrip)
|
I nonni e le nonne formano la “corale” permanente di un grande
santuario spirituale, dove la preghiera di supplica e il canto di lode
sostengono la comunità che lavora e lotta nel campo della vita.
(Papa Francesco)
|
I nonni sono coloro che vengono da lontano e vanno per primi, ad indagare
oltre la vita. (Maria Rita Parsi)
|
I nonni sono considerati così accessori da non richiedere un termine
che ne specifichi la perdita. Dei nonni non si è nè orfani
nè vedovi. Per moto naturale si lasciano lungo la strada così
come per distrazione, lungo la strada, si abbandonano gli ombrelli. (Susanna
Tamaro)
|
I nonni sono un tesoro. (Papa Francesco)
|
I nostri nipoti ci accettano per come siamo, senza rimprovero o la volontà
di cambiarci, come nessuno altro ha mai fatto in tutta la nostra vita,
non i nostri genitori, fratelli, coniugi, amici – e quasi mai i
nostri figli adulti. (Ruth Goode)
|
Il compito educativo dei nonni è sempre molto importante, e ancora
di più lo diventa quando, per diverse ragioni, i genitori non sono
in grado di assicurare un’adeguata presenza accanto ai figli, nell’età
della crescita. (Benedetto XVI)
|
Il motivo per cui nipoti e nonni vanno così d’accordo è
che hanno un nemico comune. (Sam Levenson)
|
Il privilegio di essere nonni è quello di poter viziare i propri
bambini, mentre i genitori devono essere per forza cattivi. I nonni possono
concedersi di essere sovversivi e giocherelloni con loro. (Toby Stephens)
|
Il sorriso di un nonno, un tesoro da custodire tra le più grandi
ricchezze. (Anton Vanligt)
|
La comunità cristiana può ricevere molto dalla serena presenza
di chi è avanti negli anni. Penso, soprattutto, all’evangelizzazione:
la sua efficacia non dipende principalmente dall’efficienza operativa.
In quante famiglie i nipotini ricevono dai nonni i primi rudimenti della
fede! (san Giovanni Paolo II)
|
La generazione più giovane è la freccia, la più vecchia
è l’arco. (John Steinbeck)
|
La più grande fonte di energia in età avanzata sono i nipoti.
(Franz Schmid Berger)
|
Mai avere figli, solo nipoti. (Gore Vidal)
|
Mio nonno era solito dire: “Prova a fare le cose un po’ più
piano e io andrò più veloce”. (Toon Hermans)
|
Mio nonno mi ha insegnato a non aver paura, mio nonno mi ha insegnato
a stare dalla parte dei più deboli, mio nonno mi ha insegnato che
bisogna studiare perchè la scuola è importante, mi ha insegnato
il valore del lavoro, mi ha insegnato che bisogna dare tempo alla famiglia,
ma mi ha insegnato anche che cresciamo in una comunità e a questa
dobbiamo portare il nostro contributo, mio nonno mi ha insegnato a fare
la zuppa col pane e il vino, a guidare il trattore, a bluffare a carte.
(Matteo Renzi)
|
Nessuno può fare per i bambini piccoli ciò che fanno i nonni.
I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini. (Alex
Haley)
|
Nonna, eredità di intenti, sogni e speranze, riposo del cuore in
una carezza, gioia infinita di rispecchiarmi nei tuoi occhi. (Stephen
Littleword)
|
Ogni generazione si rivolte contro i suoi padri e fa amicizia con i suoi
nonni. (Lewis Mumford)
|
Poche cose danno più soddisfazione di vedere i tuoi propri figli
avere a loro volta degli adolescenti. (Doug Larson)
|
Quando i nonni entrano dalla porta, la disciplina vola fuori dalla finestra.
(Ogden Nash)
|
Quando il tuo nipotino, che ti ha visto da lontano, ti corre incontro
pieno di luce dentro agli occhi, in quel momento, in quel preciso istante,
non è una semplice dolce creatura che ti sta venendo incontro,
ma è il Creato intero, Dio compreso. (Carlo Sorrentino)
|
Quando viene il momento in cui una donna pensa che il suo lavoro è
fatto, diventa una nonna. (Edward H. Dreschnack)
|
Se avessi saputo che avere dei nipoti era così divertente, avrei
voluto avere prima loro. (Lois Wyse)
|
Se Dio avesse voluto che seguissimo le ricette, non ci avrebbe dato le
nonne. (Linda Henley)
|
Se diventare nonni fosse solo una questione di scelta, vi consiglierei
a ognuno di voi di diventare nonno. Non c’è divertimento
più bello per le persone anziane. (Hannah Whithall Smith)
|
Se il tuo bambino è “bello e perfetto, non piange e non si
agita mai, dorme nei tempi previsti e fa rutti a richiesta, è un
angelo tutto il tempo,” allora sei una nonna. (Teresa Bloomingdale)
|
Si è sempre in naturale antagonismo con i genitori e in simpatia
con i propri nonni. (Gertrude Stein)
|
Un popolo che non custodisce i nonni, che non rispetta i nonni non ha
futuro perchè ha perso la memoria. (Papa Francesco)
|
Un’ora con i tuoi nipoti ti fa sentire di nuovo giovane. Due ore,
e si inizia ad invecchiare rapidamente! (Gene Perret)
|
Una casa ha bisogno di una nonna all’interno. (Louisa May Alcott)
|
Una delle più potenti strette di mano è quella di un nipotino
appena nato intorno al dito di un nonno. (Joy Hargrove)
|
Una madre diventa davvero una nonna il giorno in cui smette di notare
le cose terribili che fanno i propri figli perchè è troppo
incantata da quelle meravigliose che fanno i nipoti. (Lois Wyse)
|
Una nonna è una madre alla quale viene offerta una seconda possibilità.
(Richard Exley)
|