• Speciale Ferragosto 2023


  • Ti Trovi in Home Page - Widget Tools - Ricorrenze e Festivita' - Speciale Ferragosto 2023


    Speciale Ferragosto 2023


    Speciale Ferragosto

    Il Ferragosto è una festività di origine popolare celebrata ogni anno in Italia il 15 agosto.

    Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta con lauti pranzi al sacco e, data la calura stagionale, a bagni rinfrescanti in acque marine o fluviali. Molto diffuso anche l'esodo verso le località montane o collinari, in cerca di refrigerio.

    Se volete contribuire a rendere ancor più ricca questa sezione potrete inviarci le vostre frasi, video o immagini via email, Facebook o Twitter. Grazie in anticipo. ForumForYou.it TEAM


    Ferragosto

    Prenota il tuo albergo e passa un Buon Ferragosto

     

    Perchè si festeggia ferragosto
    Il nome della festa di Ferragosto deriva dal latino feriae Augusti (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il nome il mese di agosto.

    Era un periodo di riposo e di festeggiamenti istituito dall’imperatore stesso nel 18 a. C., che traeva origine dalla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso che, nella religione romana, era il dio della terra e della fertilità.

    In tutto l’Impero si organizzavano feste e corse di cavalli, e gli animali da tiro, inutilizzati per i lavori nei campi, venivano adornati di fiori. Inoltre, era usanza che, in questi giorni, i contadini facessero gli auguri ai proprietari dei terreni, ricevendo in cambio una mancia.

    Anticamente, come festa pagana, era celebrata il 1 agosto. Ma i giorni di riposo (e di festa) erano in effetti molti di più: anche tutto il mese, con il giorno 13, in particolare, dedicato alla dea Diana.

    Da festa pagana a festa cattolica
    La ricorrenza fu assimilata dalla Chiesa cattolica: intorno al VII secolo, si iniziò a celebrare l’Assunzione di Maria, festività che fu fissata il 15 agosto. Il dogma dell’Assunzione (riconosciuto come tale solo nel 1950) stabilisce che la Vergine Maria sia stata assunta, cioè accolta, in cielo sia con l’anima che con il corpo.

    Meteo
    Se si è a ridosso del Ferragosto è possibile vedere le previsioni Meteo durante questa festività.

      

    Se vi sono piaciuti i nostri script aiutateci a farli conoscere anche solo lasciando un semplice "Mi Piace". Grazie.