La persona che appare nell’immagine non esiste. Un’intelligenza
artificiale ha imparato a creare dei perfetti volti di persone che non esistono.
Basta cliccare sul ritratto per generarne un’altro, sempre fotorealistico
e sempre di una persona che non esiste.. Il sito è la creazione di Philip Wang, un ingegnere del software
di Uber, e utilizza la ricerca rilasciata lo scorso anno dal progettista
di chip Nvidia per creare un flusso infinito di ritratti falsi.
L'algoritmo dietro di esso viene addestrato su un enorme set di dati di
immagini reali, quindi utilizza un tipo di rete neurale nota come una rete
generativa avversaria (o GAN) per fabbricare nuovi esempi."Ogni volta che si aggiorna il sito, la rete genererà una nuova
immagine del volto da zero", ha scritto Wang in un post di Facebook.
"La maggior parte delle persone non capisce quanto saranno brave le
intelligenze artficiali a sintetizzare le immagini in futuro". Il sottostante quadro di intelligenza artificiale che alimenta il sito è
stato inizialmente inventato da un ricercatore di nome Ian Goodfellow. L'approccio
di Nvidia all'algoritmo, denominato StyleGAN, è stato reso di recente
open source e si è dimostrato incredibilmente flessibile. Sebbene
questa versione del modello sia addestrata a generare volti umani, può,
in teoria, imitare qualsiasi fonte. I ricercatori stanno già sperimentando
altri obiettivi. compresi personaggi, caratteri e graffiti degli anime.
Nota: le immagini sono generate dal sito ThisPersonDoesNotExist.com